Musica

La stella dei folli Ideazione e regia di Matteo Belli (Teatro Duse, Bologna – 31 marzo 2010)

un musicista de la stella dei folli

 
Debutto dello spettacolo La stella dei folli, con l’ensemble di artisti provenienti da diversi paesi del mondo, formato da attori e musicisti selezionati per il progetto “Orchestra del Mondo”; ideazione e regia di Matteo Belli, arrangiamenti e direzione musicale di Paolo Vivaldi.
La stella dei folli sviluppa, in chiave metaforica, la vicenda di una Compagnia di…

Parole e Musica – Voci che raccontano l’arte nel cuore dell’appennino bolognese (13 gennaio – 21 marzo 2010)

Margherita Hack 2

Direttore artistico Claudio Carboni
Mercoledì 13 gennaio 2010 (ore 21.00) a Porretta Terme (Teatro Kursaal-Via Mazzini, 40) si apre la II edizione di Parole e Musica- Voci che raccontano l’arte nel cuore dell’appennino bolognese, rassegna di spettacoli musicali-teatrali, che conduce il pubblico di luogo in luogo attraverso alcuni dei Comuni più suggestivi dell’appennino bolognese. Parole e…

FESTIVAL DELLE ARTI 2009, ideato e diretto da Andrea Mingardi (Palacuore – Parco Nord Festa dell’Unità, Bologna – 18 e 20 settembre Le Finalissime – Premiazioni)

La premiazione del Festival delle Arti con Andrea Mingardi

Ciascun vincitore delle nove sezioni in gara sarà premiato con una borsa di studio.
Il 18 e il 20 settembre 2009 FESTIVAL DELLE ARTI, la grande kermesse di giovani talenti ideato e diretto da Andrea Mingardi in collaborazione con Beba Naldi, entra nel vivo con le giornate dedicate alle finalissime e alla proclamazione dei vincitori delle…

Parole e Musica 2009- I edizione / Voci che raccontano l’arte nel cuore dell’appennino bolognese (gennaio – marzo 2009)

Giovanni Lindo Ferretti - foto by Marcello D'Andrea

 
Domenica 11 gennaio 2009 (ore 16.30) a Vergato (Biblioteca Comunale – Galleria I Maggio) prende il via, la I edizione di Parole e Musica- Voci che raccontano l’arte nel cuore dell’appennino bolognese, rassegna di spettacoli musicali, che ha per protagonisti musicisti, attori, scrittori e artisti visivi, con la direzione artistica del musicista Claudio Carboni. La…

SILVIA MEZZANOTTE in Viaggio (TRACCE DI TEATRO D’AUTORE Teatro Comunale “Alice Zeppilli” – Piazza Andrea Costa, 17 – Pieve di Cento, Bo – 2 febbraio 2008 )

Silvia Mezzanotte in Viaggio - foto Ivano Puzzovio

 Sabato 2 febbraio 2008 (ore 22.00) sensazionale apertura al Teatro Comunale “Alice Zeppilli” (Piazza Andrea Costa, 17 – Pieve di Cento, Bo) della stagione 2008 di Tracce di Teatro d’Autore con un concerto esclusivo di Silvia Mezzanotte, tutto dedicato al fado portoghese dal titolo VIAGGIO… Nei miei labirinti musicali.
Un evento unico ed irripetibile nell’antico Teatro…

ALMAJAZZ – Volvo Music Festival Rassegna internazionale di big band universitarie (Bologna 12-14 maggio 2006)

ALMAJAZZfumetticonlogo

 Da venerdì 12 a domenica 14 maggio 2006 big band universitarie di tutta Europa invadono Bologna per Alma Jazz – Volvo Music Festival, la prima rassegna internazionale di orchestre jazz universitarie realizzata in Italia.
Otto big band, duecentocinquanta musicisti, di cui oltre centocinquanta stranieri, provenienti da altrettanti paesi europei (Belgio, Danimarca, Francia, Germania, Italia, Olanda, Svezia…

Passaggi di confine 2005

Riccardo Tesi  - foto Lucia Baldini

ITC Teatro di San Lazzaro 6-16 dicembre 2005
Comune di San Lazzaro di Savena
Martedì 6 dicembre 2005 all’ITC Teatro di San Lazzaro (Viale Rimembranze, 26 – San Lazzaro di Sàvena, Bo) ha inizio la settima edizione della rassegna Passaggi di confine. La rassegna, progettata e organizzata da Mauro Boarelli, è prodotta dell’Assessorato alla Cultura del Comune…

Festival GENDER BENDER 05 Modella l’identità (Bologna 31 ottobre – 6 novembre 2005)

Modella l'identità

Dal 31 ottobre al 6 novembre 2005 Bologna ospita la terza edizione di GENDER BENDER, festival internazionale che presenta i nuovi immaginari, prodotti dalla cultura contemporanea, legati alle rappresentazioni del corpo, delle identità di genere e di orientamento sessuale.
In un’epoca in cui l’unica cosa certa è il continuo mutamento e la complessità, Gender Bender realizza…